FORMAZIONE CONTINUA E SUPERVISIONE SISTEMICA
Il percorso è rivolto a professionisti della relazione d’aiuto che hanno ricevuto la formazione di base secondo il mio metodo o altra formazione in ambito sistemico secondo la metodologia delle costellazioni e desiderano proseguire in un cammino di ricerca, scambio e approfondimento.
In particolare, il lavoro è orientato ai seguenti obbiettivi:
- approfondimento di strumenti innovativi che possono agevolmente essere integrati nella pratica professionale come la psicogenaologia, l’impiego del genogramma, il collegamento tra enneagramma e costellazioni
- supervisione secondo l’approccio sistemico, nei suoi presupposti teorici e nella sua applicazione pratica (laboratori esperienziali con casi e situazioni professionali)
- spazio creativo di scambio e supporto tra operatori che desiderano promuovere nuovi progetti e supportarsi reciprocamente
Gli strumenti che utilizzeremo includono: lezioni teoriche, laboratori esperienziali in gruppo e sottogruppi, peer group, corredati da materiale didattico.
Il percorso prevede 5 incontri di una giornata dove verranno affrontati i seguenti temi:
- Approfondimento psicogenaologico: presupposti teorici dell’albero geneaologico e relativa pratica
- Lealtà invisibili, sindrome di anniversario, sindrome del gemello scomparso. Pratica con albero geneaologico. Introduzione alla supervisione sistemica
- Il segreto di famiglia e il lutto non concluso: effetti sistemici. Pratica genealogica e supervisione sistemica
- Approfondimenti relativi alla conduzione delle costellazioni nelle sedute individuali. Laboratori esperienziali
- Introduzione alla mappa dell’enneagramma. Quadro teorico e laboratorio esperienziale.
- Enneagramma, genealogia e costellazioni. Nuove prospettive di ricerca
QUANDO
GIOVEDI’ 9.00 – 13.00 14.30 – 18.00
2 marzo, 23 marzo, 13 aprile, 4 maggio, 25 maggio, 15 giugno 2023
DOVE
Centro cura, formazione e ricerca
Via Piemonte 46, Varese
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per chi ha frequentato altre formazioni sistemiche, è richiesto un colloquio individuale.
Il gruppo è a numero chiuso e la partecipazione è relativa all’intero percorso.
L’iscrizione è confermata con il versamento tramite bonifico della quota di partecipazione:
€. 960 per il percorso (da versare in tre quote, al primo, secondo, quarto incontro)
€. 770 se il versamento avviene in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso
CONDUZIONE
Cristina Rigamonti, psicologa psicoterapeuta e formatrice, formata in psicologia generativa e gestione psicodinamica dei gruppi, sistema di integrazione psicocorporea Rio Abierto, costellazioni sistemiche e approccio somatico al trauma. Da oltre trent’anni lavoro in ambito clinico e formativo in diversi contesti organizzativi (sanitario, aziendale, educativo) integrando l’approccio corporeo e la visione sistemica, la psicologia con la ricerca spirituale.
Per ulteriori informazioni: info@cristinarigamonti.com 348 2916160
No Comments